Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Il Veneto alza il tetto a 1.800 pazienti per i medici di famiglia

Medicina Generale Redazione DottNet | 04/01/2022 17:45

Alle Guardie mediche la tariffa è stata parificata a quelli delle Usca, da 23 a 40 euro all'ora

 Il Veneto dà la possibilità ai medici di base di ampliare in via temporanea e volontaria da 1.500 a 1.800 i pazienti, riconoscendo un'indennità ulteriore.     Lo prevede una delibera approvata martedì scorso dalla Giunta regionale e annunciata dal presidente Luca Zaia assieme all'assessore Manuela Lanzarin.     Ai medici che accetteranno di aumentare i pazienti verrà riconosciuta un'indennità per l'assistente amministrativo di studio fino a 2 euro per assistito, che si sommano ai 3,50 per paziente già previsti.

pubblicità

La misura è già stata applicata in alcune aziende Ulss.  Un'altra decisione riguarda i medici di continuità assistenziale - le 'Guardie mediche' - la cui tariffa è stata parificata a quelli delle Usca, da 23 a 40 euro all'ora.  Queste misure complessivamente costerebbero 52 milioni di euro all'anno, disponibili nel Fondo sanitario regionale

Commenti

I Correlati

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

Per fini estetici. Pubblicata la circolare con indicazioni operative

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Ti potrebbero interessare

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio